Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Biography
Piero Venesia nasce a Torino il 29 dicembre 2000.
Dopo i primi anni della sua formazione, si iscrive al Circolo Amici della Magia di Torino, uno dei più prestigiosi club di illusionisti in Italia e nel mondo, dove negli ultimi anni ha tenuto un corso rivolto esclusivamente ai soci. Si specializza qui nell’ambito del “close up”, una particolare modalità di presentare l’illusionismo in cui la distanza tra il pubblico e il performer è ridotta al minimo, e porta in scena questo tipo di spettacolo in tutta Italia.
Nel 2020, durante l’emergenza sanitaria, crea “Quello che resta”, uno spettacolo online pensato per dare la possibilità agli spettatori di partecipare attivamente alla performance, permettendo loro di dare vita a delle illusioni direttamente da casa grazie ad alcuni oggetti ricevuti per posta.
Piero è parte del cast di alcune produzioni della compagnia Itaca Teatro di Torino, dalla regia di Marco Alotto, tra cui "La tempesta" di Shakespeare e il “Faust" di Goethe, e recita inoltre per l’associazione Treno della Memoria, che dal 2021 lo vede sul palcoscenico di Cracovia ogni anno, con gli spettacoli "L’amico ritrovato" di Fred Uhlman e “Bent" di Martin Sherman, nonché numerose letture nel ghetto di Cracovia e diverse performance all’interno dei Lager in Polonia.
Nel 2023, si classifica primo nella categoria di close up e vince il premio Bacchetta d’Oro al concorso internazionale di Abano Terme organizzato dal Club Magico Italiano.
Nel 2024 vince il primo premio nella categoria di parlour magic ai Campionati Europei di Magia.
PREMI
Sito web